Il periodo di Natale è volto al termine: cene, feste con gli amici e tanti dolci. Se non siamo riusciti a finirli tutti ecco tante idee per riutilizzare il pandoro, il panettone e il torrone in modo ecologico e creativo… per continuare a far festa con gli amici ovviamente!
Riciclo panettone: granella per dolci
Ingredienti e strumenti
- panettone tradizionale canditi e uvetta
- elementi a piacere (zucchero di canna, mandorle, noci, uvetta)
- coltello e tagliere
- teglia da forno
- barattolo di vetro a chiusura ermetica
Questa ricetta è semplicissima. Con un coltello tagliamo a pezzetti una o più fette di panettone con canditi o uvetta. L’importante è che siano più o meno della stessa misura altrimenti alcune parti si bruceranno e altre non si essiccheranno. Li disponiamo su una teglia in silicone o con della carta forno per evirare che si attacchino. Inforniamo ad una temperatura molto bassa di circa 150° per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo tritiamo di nuovo col coltello per avere una granella più fine, facciamo raffreddare, aggiungiamo una spolverata di zucchero di canna o di altre spezie come cannella, vaniglia, pezzetti di cioccolato fondente o frutta secca come uvetta, mandorle e noci.
Riponiamo infine in un bel barattolo di vetro a chiusura ermetica. Conservazione: la granella di panettone essendo essiccata si conserva per più di un mese.
Si utilizza per insaporire dolci, frutta fresca, frutta sciroppata, i cereali della colazione e un buon gelato.
Tante altre ricette di autoproduzione le trovi su: