Riciclo torrone: crema di nocciole spalmabile
di Lucia Cuffaro
Il periodo di Natale è volto al termine: cene, feste con gli amici e tanti dolci. Se non siamo riusciti a finirli tutti ecco tante idee per riutilizzare il pandoro, il panettone e il torrone in modo ecologico e creativo… per continuare a far festa con gli amici ovviamente!
Ingredienti
- 100 g di torrone al cioccolato e nocciole avanzato
- 3 cucchiai di olio di girasole bio
- 1 cucchiaio d’acqua
Strumenti
- cucchiaio
- coltello o mezzaluna
- tagliere
- pentolini per bagnomaria
- barattolo di vetro a chiusura ermetica
Trituriamo con un coltello o una mezzaluna il torrone al cioccolato e nocciole. Con la tecnica del bagnomaria (un pentolino con acqua e un altro più piccolo posto sopra) sciogliamo i pezzi di torrone e nocciole aggiungendo sin da subito anche l’olio di girasole bio e l’acqua in modo che si amalgamino velocemente.
Il video con la ricetta
Amalgamiamo il tutto con un cucchiaio. In pochi secondi la nostra crema di nocciole spalmabile al torrone sarà pronta e un profumo meraviglioso si diffondererà per la cucina.
Travasiamo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e conserviamo in frigorifero per 3-4 settimane.
Si utilizza a piacere, spalmando la crema ad esempio su una fetta di pane o su una torta. I piccoli pezzi di nocciola saranno particolarmente piacevoli per un effetto crunch gustosissimo!
Tante altre ricette di autoproduzione le trovi su:
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
