Ecco un’idea per creare in casa un dolce salutare, facile e veloce da fare.
di Lucia Cuffaro
Ingredienti
- 2 biscotti sbriciolati
- 8/10 mandorle
- 150 ml di acqua (per l’ammollo)
- 20 g di cioccolato fondente
- 4-5 frutti rossi o marmellata
Materiale
- frullatore
- ciotolina
- cucchiaino
- barattolino di vetro a chiusura ermetica
Ecco un delizioso dolce al cucchiaio, sano e veloce da preparare a freddo, che non necessita di cottura.
Prepariamo il dolce a strati salutare
Si inizia ponendo sul fondo del barattolo i biscotti sbriciolati e ben pressati. Il secondo strato è rappresentato da una morbida crema di mandorle. Per realizzarla basta lasciare in ammollo per 3/4 ore le mandorle in 150 ml acqua fredda.
Trascorso il tempo dobbiamo scolarle e frullarle fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Se la crema è troppo dura aggiungiamo a cucchiaiate il liquido di ammollo e volendo del cacao per ottenere un gusto ancor più cioccolatoso.
Versiamo infine la crema sopra alla base croccante e aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti e 4-5 frutti rossi o fichi secchi, per donare una nota acida e colorata, o marmellata!
Dolce a strati: conservazione
La conservazione è di un’intera giornata anche fuori dal frigorifero (va bene anche con le calde temperature).
Potrebbero interessarti
Se sei interessato ai dolci veg salutari e facili da fare leggi pure:
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
