Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Carmen

Ingredienti

Materiale

  • ciotola
  • forchetta o cucchiaio
  • tegamino
  • tagliere
  • placca da forno
  • carta forno o foglio di silicone
  • bilancia

ProprietĆ 

Questi panini dolci completamente integrali sono ricchi di fibre, adatti per la prima colazione se farciti con un po’ di marmellata.
Per chi li volesse meno compatti e più soffici basterà usare metà farina integrale e metà farina bianca di tipo 2.

Procedura dei panini dolci integrali

In una ciotola capiente versiamo il latte a temperatura ambiente, se invece lo togliamo dal frigorifero lo scaldiamo un pochino sul fuoco in un tegamino, senza scaldarlo troppo, solo un pochino tiepido.

Aggiungiamo la pasta madre spezzettata e con una forchetta la sciogliamo nel latte.

Aggiungiamo la farina, la polvere d’arancia, lo zucchero, l’olio e amalgamiamo tutti gli ingredienti, quando i liquidi saranno assorbiti, trasferiamo tutto su un tagliere e impastiamo con le mani.
Impastiamo bene fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, impastiamo anche 10/15 minuti cosƬ che il poco glutine contenuto nella farina integrale inizi a lavorare.

Impasto panini dolci aintegrali

Quando l’impasto ĆØ pronto facciamo una palla, la mettiamo in una ciotola, con un coltello incidiamo una croce sulla superficie e copriamo con la pellicola per alimenti o un coperchio di silicone che sigilli bene.

Ciotola panini dolci integrali

Lasciamo lievitare in forno spento con la sola luce accesa fino al raddoppio del volume, almeno 8/10 ore.

Lievitazione panini dolci integrali

Dividiamo in tante palline

Trascorso questo tempo trasferiamo l’impasto sul tagliere, con l’aiuto di una bilancia pesiamo dei pezzetti di circa 80/100 gr. torniamo ad impastare un pochino ogni pezzetto di pasta affinchĆ© si riattivi la lievitazione, otteniamo delle palline che sistemiamo su una placca da forno foderata di carta forno o da un foglio di silicone adatto alla cottura ad alte temperature.

Palline panini dolci integrali

Lievitazione dei panini

Lasciamo lievitare per tutto il giorno, se prepariamo i panini la sera lasciamo lievitare tutta la notte, riparati da correnti, senza toccarli, per almeno 8/10 ore.

Prima di procedere alla cottura con un pennello mettiamo un po’ di latte vegetale sui panini in modo delicato senza fare pressioni affinchĆ© non perdano la lievitazione.

Latte vegetale panini dolci integrali

Ora inforniamo i panini!

Inforniamo in forno caldo statico a 160°/170° per circa 15 minuti, tutto dipende comunque dal proprio forno.
Io ne preparo in abbondanza e li congelo, la sera prendo fuori dal freezer quelli che mi servono e al mattino li trovo pronti.

Buon appetito!!

Di Carmen Montaguti

Panini dolci integrali

Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.

La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.

Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.

Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.

Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).

Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.

Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE


Banner Macrolibrarsi

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here