Autoproduzione in tavola: Besciamella vegan fatta in casa
di Lucia Cuffaro

Una ricetta semplicissima e veloce da preparare per questa leccornia a base di latte vegetale, 100% vegan.
Da utilizzare sia nei primi che nei secondi piatti, per arricchire di gusto e di sostanza la portata.
Da utilizzare sia nei primi che nei secondi piatti, per arricchire di gusto e di sostanza la portata.
Ingredienti
- 500 ml di latte vegetale
- 40 g di farina integrale
- 20 g di amido di mais o fecola di patate
- 50 g di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento besciamella veg
In un pentolino a fuoco basso poniamo la farina integrale, l’amido di mais, l’olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
Versate a filo il latte vegetale (vedi sotto i link alle ricette) e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Continuiamo a mescolare fino a portare il tutto ad ebollizione.
Dopo di che togliamo dal fuoco quando è pronta la besciamella veg.
Latti vegetali
Se vuoi approfondire il tema dell’autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell’Autoproduzione on line.
Perché intraprendere il percorso della “Scuola dell’Autoproduzione on line”?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell’Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all’Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
🔸Autoproduzione in cucina
🔸Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
🔸Detersivi naturali e igienizzanti
🔸Cura naturale bambini, animali domestici
🔸Giardinaggio e cura del verde
🔸Risparmio, riciclo e riduzione sprechi