di Lucia Cuffaro
Banchetti rigogliosi e pancia sempre piena per le feste? Se la risposta è sì, è arrivato il momento di depurare e disintossicare il nostro corpo!
Come? In modo assolutamente divertente, gustoso e salutare, con ingredienti in genere già presenti nelle nostre case!
Decotto detox depurante alle spezie
Occorrente
- 4 chiodi di garofano
- 3 di anice stellato
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 300 ml di acqua
- pentolino con coperchio
Un rimedio per il gonfiore post feste è probabilmente già nella vostra dispensa si tratta di aromi e spezie largamente utilizzate per insaporire i cibi come anice stellato, chiodi di garofano e semi di finocchio.
Preparazione del decotto detox
Prepariamo un decotto immergendo in 300 ml di acqua fredda i chiodi di garofano, un cucchiaino di semi di anice stellato e uno di semi di finocchio.
Accendiamo il fornello a fuoco basso; quando l’acqua arriverà al punto di ebollizione copriamo con un coperchio e facciamo bollire per 20 minuti.
Che differenza c’è tra infuso e decotto?
L’infusione avviene direttamente in tazza o in pentolino, dopo aver tolto l’acqua dal fornello. Nel caso del decottoinvece facciamo bollire contemporaneamente ingredienti e acqua.
Caratteristiche degli ingredienti
- Anice stellato: ha effetto digestivo e antigonfiore, apprezzato già dai tempi degli antichi Romani alla fine di abbondanti banchetti, perché in grado di favorire il rilassamento.
- Chiodi di garofano: l’uso di questa spezia risale all’Antichità, dove erano considerati un ottimo rimedio in caso di mal di denti e anche… alito cattivo!
- Semi di finocchio: hanno dei sorprendenti benefici per la salute. Contribuiscono a depurare naturalmente tutto il corpo eliminando il gonfiore addominale.
Il decotto detox depurante alle spezie è pronto!
Trascorso il tempo togliamo dal fuoco e lasciamo riposare il decotto per 10 minuti. Dopo averlo filtrato possiamo degustare il nostro meraviglioso decotto detox depurante alle spezie.
Scuola dell'Autoproduzione on line
Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.
Perché intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
- Autoproduzione in cucina
- Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
- Detersivi naturali e igienizzanti
- Cura naturale bambini, animali domestici
- Giardinaggio e cura del verde
- Risparmio, riciclo e riduzione sprechi