Decotto riscaldante per i mali di stagione
di Lucia Cuffaro
Questo decotto è semplice da preparare ed efficace per gli stati di raffreddamento a causa dei tipici mali della stagione invernale (raffreddore, influenza, tosse, …).
Ingredienti
- 300 ml di acqua
- 30 g di radice di zenzero
- 1 bustina di té verde o camomilla
- un pezzettino piccolo di peperoncino (facoltativo)
- 1 cucchiaio miele bio
Prepariamo il decotto riscaldante
In un pentolino mettiamo a bollire per 15 minuti in 300 ml di acqua un pezzetto di zenzero (circa 30 g) tagliato a fettine.
La utilizziamo perché è una radice con proprietà riscaldanti e diaforetiche. Aumenta infatti la sudorazione corporea, con la conseguenza di espellere più le tossine dal corpo e di abbassare leggermente la temperatura corporea in caso di febbre.
Aggiungiamo anche un pezzettino piccolo di peperoncino, circa 3 millimetri, secco o fresco che ha note proprietà riscaldanti, antiossidanti e antinfiammatorie.
Trascorso il tempo, per rendere più gustoso il tutto, mettiamo in infusione una bustina di té verde (se beviamo il decotto di giorno), ottimo in quanto antiossidante, o di camomilla (se la prepariamo di sera), dalle proprietà rasserenanti se tenuta in infusione per massimo 3 minuti (in pochi sanno che trascorso questo tempo diventa al contrario eccitante).
Per concludere aggiungiamo quando il decotto si è intiepidito un bel cucchiaio di miele bio, un antibiotico naturale. Ora dobbiamo solo bere questo fumante decotto riscaldante e rilassarci!
Meglio utilizzare del té o camomilla sfusi. Se proprio abbiamo le bustine dovremmo cercare di differenziarle al meglio.
Dove la butto la bustina?
La bustina va differenziata in ben 3 cestini:
- Il punto metallico nel bidoncino dell’alluminio e metalli.
- La carta involucro se presente va invece in quello bianco.
- La bustina vera e proprio nell’umido.
MEGLIO ALLORA USARE IL THE’ VERDE E LA CAMOMILLA SFUSA
Leggi pure
Se ti interessa l’argomento leggi pure questi articoli:
TISANA SOGNI D’ORO PER INSONNIA
BEVANDE NATURALI DELLE FESTE FATTE IN CASA
DEFATICANTE OCCHI AL THÈ VERDE
DECOTTO DEPURATIVO E DIGESTIVO AI FIORI DI TARASSACO
DECOTTO DETOX DEPURANTE ALLE SPEZIE
Se hai piacere e vuoi
Fatto in Casa - Smetto di comprare tutto ciò che so fare!
Un gesto semplice come quello di autoprodurre il pane può essere rivoluzionario?
Il saper fare ci rende più liberi e informati, ed è questa consapevolezza, assieme a valori di sobrietà, condivisione e recupero della tradizione, che, partendo dalla mia esperienza personale, provo a trasmettere.
In Fatto in Casa propongo ricette dimostrative che toccano molti temi del nostro vivere quotidiano:
- alimentazione
- cosmesi
- igiene personale
- pulizie naturali
- riciclo creativo
- rimedi per la salute
- orto e cura delle piante.
Grande attenzione è data al risparmio e alla facilità di realizzazione, proponendo puntualmente ingredienti di base facilmente reperibili ed economici.
Imparando a conoscere le sostanze contenute nei prodotti di largo uso, ognuno di noi può, nel suo piccolo, agire in modo concreto per migliorare il proprio stile di vita, liberandosi dalla dipendenza di un mercato che ci impone di acquistare prodotti spesso dannosi per l’ambiente e per la nostra salute, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere perso dalle nostre mani.
LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATUITAMENTE
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
76 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE