Le Virtù divine del Cardo mariano
di Lucia Cuffaro
Studiando il libro Gli Experimenti di Caterina Sforza emergono tante indicazioni utili per la nostra salute. È il caso ad esempio del cardo mariano, ricchissimo di proprietà benefiche e largamente utilizzato nella fitoterapia moderna.
Questa pianta, originaria dell’Egitto e dell’Africa settentrionale, possiede macchie bianche sulle foglie che simboleggiano le gocce del latte della Madonna cadute durante l’allattamento di Bambino Gesù, che ne fanno derivare quindi il nome di cardo mariano.
Per Caterina l’infuso di cardo in vino rosso, avrebbe guarito ogni dolore, dal mal di testa alle vertigini, dalla febbre al catarro. Poi mitiga il mestruo alle donne e fa bone gengive et boni denti.
Come nel Rinascimento, questa droga è utilizzata ancora per le cure del fegato grazie alla grande quantità di silimarina, un principio attivo che favorisce la protezione nei confronti dei radicali liberi e la rigenerazione, stimolando quindi la sintesi proteica nelle cellule del fegato e rendendo più difficile l’accesso alle tossine.
Rappresenta un ottimo ingrediente per la depurazione del corpo da assumere in tisana o decotto.
Decotto depurativo al cardo
Occorrente
- 20 g di cardo mariano essiccato
- 500 ml di acqua
- pentolino
- coperchio
- colino
- tazza
Procedimento e modo d’uso
Per godere delle proprietà del cardo mariano, basta acquistare in erboristeria i semi e fiori essiccati della pianta da utilizzare per un decotto, ovvero un’estrazione del principio attraverso la cottura in acqua.
In un pentolino si portano ad ebollizione mezzo litro di acqua e 20 g di cardo, coperti da un coperchio per evitare l’evaporazione del liquido.
Dopo di che si filtra e si beve durante il corso della giornata per depurare in modo naturale il proprio corpo dalle tante tossine accumulate. Ottimo durante il cambio stagione per ripartire con più sprint!
Potrebbero interessarti:
Se ti interessa l’argomento leggi pure questi articoli:
TISANA SOGNI D’ORO PER INSONNIA
BEVANDE NATURALI DELLE FESTE FATTE IN CASA
DEFATICANTE OCCHI AL THÈ VERDE
DECOTTO DEPURATIVO E DIGESTIVO AI FIORI DI TARASSACO
DECOTTO DETOX DEPURANTE ALLE SPEZIE
Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente che ci circonda, con tanto risparmio in casa?
La "Scuola dell'Autoproduzione on line" può essere per te la via giusta. Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Scrivo libri, ho insegnato in centinaia di corsi e seminari e conduco la rubrica eco di Unomattina in Famiglia Raiuno.
Imparerai a far da te tutti prodotti di uso comune: autoproduzione di cibi, igiene personale, cosmesi, detersivi, igienizzanti, cura naturale dei bimbi, degli animali domestici, del verde di casa, e tanto altro.
Avrai accesso illimitato e per sempre a un portale facile da usare con 40 video lezioni, dispense, approfondimenti e quiz divertenti, e poi al Gruppo degli studenti con tante lezioni dal vivo e il mio supporto costante.
Sarà per me un piacere accoglierti tra gli studenti della Scuola dell'Autoproduzione on line.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
