di Lucia Cuffaro
Ecco come fare in casa un ottimo Muesli croccante: semplice e veloce da realizzare. Una miscela di cereali e frutta secca (uvetta, mirtilli, scorze di arancia, albicocche, … ) ideale per una sana ed equilibrata colazione.
Occorrente
- 250 g di fiocchi di farro integrale
- 100 g semi di sesamo
- 60 g di frutti rossi e gialli disidratati
- 50 g di cioccolato fondente equo e solidale
- barattolo di vetro
- tazza
Prepariamo il Muesli fatto in casa
In un barattolo di vetro mettiamo i fiocchi di farro integrale, digeribili e sani che contengono fibre e pochi grassi, i semi di sesamo, per l’apporto di potassio e magnesio, i frutti rossi e gialli disidratati, per la vitamina C e sempre il potassio. Infine, inseriamo anche del cioccolato fondente equo e solidale tagliato a pezzetti, per donare un ottimo gusto e golositĂ .
Per la colazione ne mettiamo qualche cucchiaio in una tazza aggiungendo per il giusto apporto energetico del buon latte vegetale e della frutta fresca.
Si conserva in frigorifero per 6 mesi.
Potrebbe interessarti
Come fare i latti vegetali
Per approfondire e autoprodurre i latti vegetali leggi anche:
- Latte d’avena
- Latte di nocciola
- Latte alle noci
- Latte di cocco
- Latte di riso
- Latti vegetali: Video Tutorial
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
