di Lucia Cuffaro
In primavera la parola d’ordine ĆØ depurarsi, mangiar bene ed eliminare le tossine accumulate anche sulla pelle. Ecco tanti consigli, dalla cura del corpo all’alimentazione sana per ritrovare la propria bellezza naturale.
Depurarsi in primavera per ritrovare la bellezza naturale
Come fare uno scrub per illuminare il viso a marzo con gli ingredienti per dolcificare il caffĆØ:
Scrub viso miele e zucchero
Ingredienti
- 1 cucchiaio di miele biologico
- ½ cucchiaino di zucchero di canna naturale
- ciotolina
Uniamo in una ciotolina il miele biologico (nutriente e sbiancante) con lo zucchero di canna, utilizzato come agente esfoliante non solo per la sua struttura granulare, ma soprattutto perchĆ© contiene acido glicolico, che espleta unāazione schiarente e illuminante della pelle. Si applica sul viso questa mistura per 10 minuti.
Per renderlo più efficace nel frattempo mettiamo a bollire un pentolino con acqua per fare un benefico bagno di vapore che, dilatando i pori, moltiplicherà i benefici degli ingredienti utilizzati.
Bagno di vapore: fai la sauna al tuo viso
Ingredienti
- 400 ml di acqua
- 1 cucchiaio di sale fino integrale (facoltativo)
- erbe aromatiche (facoltative)
- pentolino
- asciugamano
Una volta a settimana, o anche ogni 15 giorni, la pelle ha bisogno di essere purificata. Con questo semplice gesto sarĆ possibile aprire i pori della pelle e avviare un processo di profonda depurazione.
In una pentola facciamo bollire acqua e sale fino integrale. Volendo si possono aggiungere erbe aromatiche utili a purificare la pelle: per esempio salvia, rosmarino, timo, menta, alloro o lavanda.
Si copre la testa con un asciugamano, in modo che il vapore non si disperda. Si massaggia il viso per uno o due minuti finchƩ lo zucchero non diventa liquido. Alla fine si risciacqua con una sferzata di acqua fresca.
Acqua detox digestiva e depurante
Come depurarsi bevendo unāacqua detox aromatizzata con verdura, erbe aromatiche e frutta
IngredientiĀ
- 1 l di acqua
- 5 fettine di limone
- 5 fettine di cetriolo
- 5 foglie di menta
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- brocca di vetro
Per preparare questaĀ rinfrescante e salutare bibitaĀ utilizziamo della frutta fresca e verdura bio. Tagliamo 5 fettine di cetriolo e 5 di limone e le tuffiamo nell’acqua; uniamo poi 5 foglioline di menta, per dare un tocco ancora più rinfrescante e 1 rametto di rosmarino e uno di timo come digestivi.
Prima di bere lasciamo in infusione per almeno 4/5 ore fino ad un massimo di 8 ore. Si conserva per 24-36 ore.
Varianti di Acqua Aromatizzata
Possiamo ancheĀ modificareĀ a piacimento la ricetta ad esempio mettendo in infusione dei mirtilli (potente antiossidante) e delle fettine di arancia (oĀ altro a piacimento). Oppure 1 mela rossa e 2 stecche di cannella, sempre in una brocca con 1 l di acqua. La cannella ha proprietĆ disintossicanti e riscaldanti. La mela ĆØ un frutto per eccellenza antiossidante.
Volendo possiamo anche rendere il tutto più frizzantinoĀ usando dellāacqua gasata e un cucchiaino diĀ acido citricoĀ (un additivo molto versatile che si compra nei negozi bio).
Come vuole la moda del momento serviamo non in bicchieri ma in barattoli di vetro. Più cool e scenografici!
Alimentazione di primavera per prepararsi all’estate
Verdure di primavera depuranti per il cambio stagione
Introdurre nella propria alimentazione di marzo le verdure depuranti per espellere le tossine accumulate nellāinverno: asparagi, carciofi, finocchi, rabarbaro, cicoria, piselli, fave e la zucca.
Alimenti antiossidanti
I cibi antiossidanti sono necessari per potenziare le difese naturali della pelle contro lāazione nociva dei radicali liberi, causa dellāinvecchiamento. Fondamentali anche per aumentare la protezione della pelle aggredita da agenti esterni Ā (inquinamento, fumo, esposizione al soleā¦).
3-4 tazze di tĆØ verde al giorno sono un toccasana per il ringiovanimento cellulare.
Mangiare 3-4 mandorle al mattino perchƩ contengono la vitamina E (antiossidante) e la quercetina, che svolge una funzione protettiva del sistema immunitario dai raggi UV.
Alimenti per aumentare la protezione della pelle dai raggi solari
Cibi arancio/rossi come carote e zucca e tra qualche mese anche peperoni, pomodori, albicocche, melone, pesche (i cosiddetti carotenoidi).
Ultimo consiglio
Bere tanta acqua, almeno 1,5 l al giorno
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
