Autoproduciamo delle vaporine per fumenti giocosi.
Ingredienti
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di acido citrico
- 1-2 spruzzi di acqua
- 6 gocce di olio essenziale di eucalipto o di menta
Materiale
- stampi
- pentolino con acqua
- asciugamano
Autoproduciamo le vaporine per fumenti
Vediamo ora come creare delle divertenti ed effervescenti vaporine, facili da preparare anche per i bimbi piccoli.
Ringrazio Veronica e Silvana della Mandragora per lāidea.
In una ciotolina amalgamiamo: due cucchiai di bicarbonato di sodio, il classico prodotto economico che adoperiamo per tanti usi meglio biologico ovviamente e se lo troviamo comprato sfuso; un cucchiaio di acido citrico, che si acquista nei negozi bio ed ĆØ ottimo per le pulizie ecologiche, e infine, 6 gocce di olio essenziale di eucalipto o di mentaĀ le cui proprietĆ antisettiche, balsamiche e decongestionanti lo rendono indicato per lenire mal di gola e raffreddore.
Volendo, possiamo sostituirlo con olio essenziale di timo, tea tree o pino silvestre.
Nebulizziamo quindi con uno spruzzino pochissima acqua (ne bastano uno o due spruzzi) allāinterno della ciotolina e amalgamiamo con le dita, in modo da creare una pasta granulosa. Il liquido farĆ “friggere” un po’ il nostro prodotto (lāacqua reagisce con lāacido citrico).
Prendiamo degli stampi di silicone da riutilizzate infinite volte per fare le vaporine, in modo da produrre meno rifiuti possibili.
Con lāaiuto di un cucchiaio, riempiamo gli stampi fino allāorlo con il miscuglio, pigiando bene con le dita.
Lasciamo asciugare allāaria per un paio di ore, finchĆ© la pasta non si sarĆ indurita.
Come usiamo la vaporina
Possiamo ora “sgusciare” le nostre pasticche e utilizzarle per i fumenti, in un formato comodo da portare anche in viaggio.
Scaldiamo dellāacqua in un pentolino, togliamo dal fuoco e immergiamoci una vaporina.
FrizzerĆ (i bambini si divertono moltissimo!) e sprigionerĆ subito il suo profumo.
Copriamoci poi la testa con un asciugamano e inaliamo profondamente per dieci minuti circa.
Oltre ad avere grandi benefici per il raffreddore, grazie allāeffetto balsamico dellāolio essenziale, otterremo una pelle del viso perfettamente pulita, per farci al contempo anche una coccola di bellezza!
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
