I rimedi naturali sono più facili da seguire nel nostro nido domestico. E se usciamo per lavoro o per andare a scuola come nel caso dei nostri bambini come facciamo?
Ecco una ricetta take away da portare con sĆ© anche fuori casa, per rendere più āgiocosaā la guarigione nel caso di lievi mali di stagione.
Come fare lo zenzero candito per raffreddore, gola infiammata, dolori articolari, e influenza
Ingredienti
- 200 g di zenzero fresco
- 300 di zucchero di canna
- 800 ml acqua
Lo zenzero ĆØ considerato un super alimento per le sue molteplici proprietĆ :
- antinfiammatorio e antibatterico naturale
- utile per mal di gola, raffreddamento e influenza
- indicato per alleviareĀ i dolori muscolari e articolari
- migliora la digestione
- calma la nausea
Insomma davvero magico! Lāunico neo ĆØ che ha un sapore forte e spesso nĆ© grandi nĆ© bambini riescono a mangiarlo. Ma possiamo trasformarlo in una gustosa e utile prelibatezza che tanto era amata anche dai nostri nonni: lo zenzero candito!
Iniziamo la preparazione dello zenzero candito
Peliamo 200 g di radice di zenzero. Tagliamo delle fettine non troppo sottili e le mettiamo in una pentola a bollire con 600 ml di acqua per circa 45 minuti (con un coperchio). Trascorso il tempo lo zenzero si sarĆ ammorbidito eĀ avrĆ perso un poā della sua piccantezza.
Scoliamo e mettiamo da parte lāacqua (trasformata in prezioso decotto da bere).
Rimettiamo le fettine di zenzero nella stessa pentola con un bicchiere colmo dāacqua (200 ml) e 200 g di zucchero di canna (100 g li lasciamo da parte).
Cuociamo a fiamma bassa senza coperchio, girando spesso con un mestolo di legno, finchĆ© non sarĆ evaporata lāacqua in eccesso, facendo caramellare le nostre magnifiche fettine.
Non appena tutta la parte liquida sarĆ svanita e lo zenzero avrĆ Ā un bel colore caramello/oro possiamo togliere dal fuoco.
Non ci resta che disporre su un tagliere, o in un piatto, e spolverare con lo zucchero rimanente (100 g) non appena si sarĆ leggermente intiepidito.
Facciamo asciugare per alcune ore allāaria, infine conserviamo in casa ponendo lo zenzero candito in un barattolo di vetro, o in una scatolina di latta per portarlo con noi durante il giorno.
Ć ottimo da gustare ovunque siamo, sia per noi che per i bimbi. Ci darĆ immediato beneficio.
Guarda il video della rubrica ad Unomattina in famiglia in cui Lucia mostra tutte le ricette
Video
Di Lucia Cuffaro
———————–
Blog con ricette e consigli ecologici: www.autoproduciamo.it
Facebook: āautoproduciamo di Lucia Cuffaroā www.facebook.com/autoproduciamo
Youtube video tutorial: ālucia cuffaroā www.youtube.com/channel/UCZ3n2TH25PDMZH-4hujSuPA
Twitter: @LuciaCuffaro
Email: cuffaro.comunicazione@gmail.com
———————–
Per acquistare i libri di Lucia Cuffaro sull’autoproduzione e il risparmio ecologicoĀ scontati al 15%Ā vai su questi link per ordinarli on-line
Risparmia 700 euro in 7 giorniĀ clicca qui per averlo scontatoĀ http://www.macrolibrarsi.it/libri/__risparmia-700-euro-in-7-giorni-libro.php?pn=4703
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fareĀ clicca qui per averlo scontatoĀ http://www.macrolibrarsi.it/libri/__fatto-in-casa-libro.php?pn=4703Ā
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Ho provato a fare le caramelle dello zenzero con la tua ricetta. Sono venute buonissimissime!!!! Grazie !!!
Grazie a te!!!
Smack!!!
Lucia