Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

di Lucia Cuffaro

La zucca è la regina della stagione, amata da grandi ma anche da piccini. Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle cucurbitaceae, come le zucchine o il cocomero. Contiene molte fibre, vitamine e sali minerali ed ha un basso contenuto calorico: 100 grammi di zucca, infatti, apportano soltanto 26 calorie circa, infatti il 90% è composto da acqua.

Consigli per consumo e conservazione

Ottima da mangiare anche per un effetto detox, e soprattutto la sera dato che favorisce il sonno.

Va conservata in un luogo fresco in cucina, se invece viene privata della buccia, è meglio tenerla in frigo. Può anche essere congelata, precedentemente cotta o fatta al vapore.

Zucca - Fette

Varietà di zucca

Ne esistono tante varietà, tra le più diffuse troviamo:

  • Zucca moscata: tondeggiante e dal bel colore arancione sia dentro che fuori è molto diffusa in Italia, ha una polpa perfetta per risotti, vellutate e piatti salati
  • Zucca mantovana: tipica della zona di Mantova, ha la buccia di colore verde e polpa arancione ed è ottima per i tortelli, contorni e torte
  • Zucca violina: molto allungata dalla forma di un violino, e di origini italiane, ha una buccia che cotta si può facilmente mangiare
  • Zucca butternut: è una varietà di origine inglese e ha la polpa compatta e non molto dolce, che ben si presta alla preparazione di minestre e vellutate
  • Zucca lunga di Napoli: una varietà campana con polpa soda, ottima per pasta e zuppe, che può superare anche i 20 kg di peso

Zucca - Varietà

Video
Per approfondire guarda pure i video:

Potrebbero interessarti

VELLUTATA DI ZUCCA

TAGLIATELLE VEGAN CON LA ZUCCA ED I SEMI DI LINO

SCROCCHIARELLE DI ZUCCA SPEZIATE

TORTELLONI VEG CON ZUCCA E POMODORI SECCHI

CROSTATA INTEGRALE CON ZUCCA E COCCO

LASAGNE VEG CON RAGÙ DI CECI E ZUCCA


Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.

La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.

Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.

Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.

Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).

Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.

Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
71 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here